Soluzioni/aiuto per problemi comportamentali
Quando un cane non è ben gestito, oppure viene da una difficile situazione di vita passata, può sviluppare diversi comportamenti negativi, come: aggressività (sia nei confronti di persone, sia verso altri cani), disturbi ossessivo-compulsivi, fobie,
ansia da separazione e moltissimo altro.
Durante questo tipo di intervento vengono, quindi, affrontati temi molto delicati. Costanza ed impegno sono la chiave all’interno di un vero e proprio percorso risolutivo.
Non sempre è facile per i proprietari riconoscere i segnali e i campanelli dall’arme di questi problemi. A volte è necessario un certo tipo di sforzo per capire quali atteggiamenti siano riconducibili a comportamenti indesiderati e dannosi. È molto importante, di conseguenza, non solo imparare a riconoscerli, ma anche capire come poterli gestire al meglio, conoscendone le conseguenze.
Un cane che si comporta correttamente è un cane felice che riesce a vivere bene la sua vita con noi, con i suoi simili e con tutto ciò che lo circonda.
